AMD abbandona i dissipatori per le sue CPU: rimane solo quello entry level
Pubblicato da      29/08/2025 10:36:55
AMD abbandona i dissipatori per le sue CPU: rimane solo quello entry level

Negli ultimi anni AMD ha conquistato una fetta sempre più ampia del mercato CPU grazie alle sue serie Ryzen, capaci di sfidare Intel sia in termini di prestazioni che di prezzo. Tuttavia, una notizia recente ha fatto discutere la community: AMD smetterà di includere dissipatori stock nelle confezioni delle sue CPU di fascia media e alta, lasciando solo il modello entry level come unica opzione con dissipatore incluso.

Cosa cambia con la nuova politica di AMD

Tradizionalmente, AMD ha sempre incluso i suoi Wraith Cooler all’interno delle confezioni, rendendoli una scelta molto apprezzata dagli utenti per la loro efficienza e silenziosità. Questa mossa rappresentava anche un punto di forza rispetto ad Intel, che spesso offriva dissipatori considerati meno performanti.

Con la nuova decisione, però, solo i processori entry level continueranno ad avere un dissipatore incluso. Per tutte le altre CPU Ryzen, l’utente dovrà acquistare un dissipatore aftermarket.

Questo significa:

  • Aumento dei costi totali per chi monta un nuovo PC.

  • Maggior libertà di scelta del sistema di raffreddamento, spesso preferito dagli appassionati.

  • Focus sulle prestazioni, dato che molti dissipatori stock venivano sostituiti da cooler ad aria o a liquido più performanti.

Perché AMD ha preso questa decisione?

Le motivazioni sembrano legate a diversi fattori:

  • Competitività e marketing: spingere l’utente ad acquistare dissipatori di terze parti aumenta la percezione di prestazioni superiori.

  • Riduzione dei costi di produzione: eliminare i Wraith Cooler nelle CPU di fascia alta consente ad AMD di abbassare le spese di fabbricazione.

  • Target di mercato diverso: gli utenti enthusiast spesso non usavano il dissipatore stock, preferendo soluzioni più avanzate.

Come cambia il mercato dei dissipatori

Con questa scelta, brand come Noctua, Cooler Master, be quiet!, Arctic e NZXT potrebbero beneficiare dell’aumento della domanda di dissipatori aftermarket. Anche le soluzioni AIO (All-in-One) a liquido diventeranno sempre più diffuse tra gli appassionati di gaming e overclock.

Cosa significa per i gamer e i PC builder

Per chi vuole assemblare un PC con CPU Ryzen di nuova generazione, sarà fondamentale inserire nel budget anche un dissipatore. AMD lascia comunque spazio alla personalizzazione:

  • Gli utenti base potranno ancora contare sui dissipatori inclusi nei modelli entry level.

  • I gamer e gli enthusiast avranno la possibilità di scegliere il cooler più adatto al proprio setup.

Conclusione

La scelta di AMD di abbandonare i dissipatori stock segna la fine di un’epoca, ma apre anche nuove possibilità di personalizzazione. Se da un lato i costi aumentano leggermente, dall’altro i consumatori avranno più libertà e maggiore efficienza nel raffreddamento delle proprie CPU.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti