
Il nuovo AMD Ryzen Threadripper Pro 9995WX è ufficiale. Con ben 96 core e 192 thread, questa CPU rappresenta la vetta della potenza per le workstation professionali, portando l’architettura Zen 5 a un livello mai visto prima.
Progettato per creativi, ingegneri, ricercatori e sviluppatori AI, il 9995WX promette prestazioni estreme in ambiti come rendering 3D, simulazione avanzata, video editing 8K e deep learning.
Specifiche tecniche principali
Il Ryzen Threadripper Pro 9995WX si basa sulla nuova piattaforma sTR5, compatibile con le schede madri WRX90. Supporta memorie DDR5-6400 a 8 canali, fino a 128 linee PCIe 5.0, e integra il supporto alle istruzioni AVX-512 per migliorare le performance nei carichi intensivi, come quelli legati all’intelligenza artificiale.
La CPU raggiunge una frequenza di boost fino a 5,4 GHz, è dotata di 384 MB di cache L3 e presenta un TDP di 350 W, che richiede soluzioni di raffreddamento avanzate.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo ufficiale annunciato da AMD è di 11.699 dollari. La disponibilità inizierà dal 23 luglio 2025, con i primi modelli integrati in workstation di produttori come HP, Dell e Lenovo.
Non si tratta di un processore per il grande pubblico, ma piuttosto di una soluzione destinata a professionisti che lavorano con carichi estremamente pesanti e necessitano della massima affidabilità possibile.
Threadripper vs EPYC: quale conviene davvero?
Una domanda lecita è se convenga acquistare un Threadripper Pro 9995WX o orientarsi su un processore AMD EPYC, come il modello 9654P, che offre lo stesso numero di core ma a un prezzo di circa la metà (intorno ai 6.200 dollari).
La differenza sta nel target:
-
EPYC è pensato per ambienti server, multi-socket e virtualizzazione.
-
Threadripper Pro è ottimizzato per workstation single-socket, con BIOS più flessibile, supporto a componenti desktop, overclock limitato e migliore integrazione con i software professionali.
In altre parole, chi cerca una CPU pronta all’uso su piattaforme desktop e lavora con software di produttività avanzata, troverà nei Threadripper Pro la scelta più bilanciata in termini di compatibilità e prestazioni.
Conclusioni
Il Ryzen Threadripper Pro 9995WX non è solo una CPU potente: è un investimento per chi necessita di performance costanti e massima potenza elaborativa. Il prezzo è elevato, ma giustificato dal target di riferimento.
Chi cerca invece un'alternativa più accessibile con caratteristiche simili, potrebbe valutare le soluzioni EPYC, pur rinunciando a parte dell’ecosistema desktop.