
Con l’annuncio ufficiale di ROG Ally X, ASUS conferma il successo della sua linea ROG Ally, un dispositivo portatile da gaming che porta l’esperienza Xbox e PC Game Pass ovunque. Pensato per i gamer che vogliono prestazioni da console in un formato compatto, il nuovo modello espande l’ecosistema Xbox al mondo della mobilità.
ROG Ally X: cosa cambia rispetto al modello originale?
L’ASUS ROG Ally X è una versione aggiornata e migliorata del già apprezzato ROG Ally, ed è progettato per offrire:
Maggiore autonomia
Uno dei miglioramenti più attesi è la batteria maggiorata. Il nuovo Ally X garantisce sessioni di gioco più lunghe grazie a una batteria ad alta capacità, senza rinunciare a prestazioni elevate.
Più RAM, più potenza
Ally X passa a 24 GB di RAM LPDDR5X, rendendolo perfetto per giochi next-gen e multitasking, specialmente con titoli più esigenti presenti su Xbox Game Pass per PC.
Raffreddamento migliorato
Grazie a un sistema di raffreddamento riprogettato, il dispositivo resta silenzioso e performante anche sotto stress, un aspetto essenziale per il gaming in mobilità.
Ecosistema Xbox e ROG Ally: un connubio perfetto
Uno degli aspetti più interessanti è l’integrazione con l’ecosistema Xbox:
-
Xbox Cloud Gaming: gioca in streaming a centinaia di titoli ovunque tu sia.
-
Game Pass Ultimate: accesso immediato a una libreria sterminata di giochi, compatibile anche offline.
-
Sincronizzazione account Xbox: continua a giocare da dove avevi lasciato sulla tua Xbox o PC.
Il ROG Ally (e Ally X) è quindi un ponte perfetto tra console, PC e mobilità, ideale per chi è sempre in movimento ma non vuole rinunciare alla qualità del gaming.